La Fucina delle Idee: Fare lingua per tutti: Creare e sperimentare percorsi di educazione linguistico-letteraria
Settembre 2022– Maggio 2023, ore 10-00 – 13.00
A cura di Maria Piscitelli Vicepresidente CIDI di Firenze
Il corso, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado, si propone di progettare e sperimentare percorsi per competenze di educazione linguistico-letteraria in un’ottica di verticalità curricolare in sintonia con i parametri europei e nazionali in ambito linguistico. Gli incontri prevedono momenti in comune tra insegnanti dei diversi gradi scolastici e momenti differenziati secondo le specificità scolari. La metodologia adottata è quella della ricerca-azione.
Il corso prosegue il lavoro svolto in questi ultimi quindici anni dal gruppo di ricerca e sperimentazione CIDI, che si è impegnato particolarmente sul versante della verticalità curricolare, producendo segmenti di lavoro, materiali didattici e percorsi annuali per le varie classi.
È previsto un numero massimo di 15 partecipanti.
Sono previsti 6 incontri. Il primo verrà effettuato Sabato 1 ottobre:
Le altre date sono:
. Sabato 12 novembre . Sabato 25 marzo
. Sabato 17 dicembre . Sabato 13 maggio
. Sabato 18 febbraio